Tu sei qui
- Home ›
- Strumenti ›
- Casi e sentenze
Sulla corrispondenza contenutistica tra risultanze descrittive della professionalità dell'impresa e oggetto del contratto di appalto
TAR Lazio, Roma
La corrispondenza contenutistica tra le risultanze descrittive della professionalità dell'impresa, riportate nell'iscrizione alla Camera di Commercio, e...
Leggi dopo |
Sulla partecipazione delle imprese in amministrazione straordinaria alle procedure ad evidenza pubblica
TAR Lazio, Roma
Le imprese in amministrazione straordinaria partecipano alle procedure ad evidenza pubblica soggiacendo, al pari degli altri concorrenti...
Leggi dopo |
Omissione di informazioni alla Stazione appaltante e applicabilità della fattispecie sanzionatoria di cui all'art. 213, comma 13, d.lgs. n. 50/2016
TAR Lazio, Roma
È inapplicabile la fattispecie sanzionatoria di cui all'art. 213, comma 13, d.lgs. n. 50/2016, se non si rendono dichiarazioni false...
Leggi dopo |
È tempestivo il deposito telematico di atti in scadenza effettuato entro le ore 24 dell'ultimo giorno utile
TAR Lazio, Roma
Ai sensi dell'art. 4, comma 4, delle norme di attuazione al codice del processo amministrativo (così come modificato dall'art. 7, d.l. 31 agosto 2016, n. 168)...
Leggi dopo |
Condizioni e presupposti di sussistenza dell'interesse strumentale alla caducazione dell'intera gara
TAR Lazio, Roma
L'interesse strumentale alla caducazione dell'intera gara e alla sua riedizione assume consistenza solo a condizione...
Leggi dopo |
Limite massimo del fatturato fissato nel doppio del valore stimato dell'appalto e requisito per la partecipazione alla procedura: previsioni nella lex specialis
TAR Lazio, Roma
Il limite massimo del fatturato fissato nel doppio del valore stimato dell'appalto può essere previsto dalla lex specialis di gara quale requisito per la partecipazione alla procedura.
Leggi dopo |
Sulla discrezionalità della Stazione appaltante riguardo i requisiti tecnici e professionali dei concorrenti
TAR Lazio, Roma
La determinazione dei requisiti tecnici e professionali dei concorrenti ulteriori e più stringenti rispetto a quelli normativamente previsti è espressione di ampia discrezionalità della Stazione appaltante.
Leggi dopo |
Concorrenza tra i partecipanti
TAR Lazio, Roma
Deve, in radice, escludersi che la sostanziale identità dei progetti tecnici presentati in lotti diversi da due concorrenti possa incidere...
Leggi dopo |
La gara suddivisa in lotti ha un oggetto plurimo
TAR Lazio, Roma
L'indizione di una gara suddivisa in più lotti è finalizzata sostanzialmente a ridurre i tempi e i costi che la Stazione appaltante...
Leggi dopo |
Sulla illegittimità dell'esclusione dalla gara del concorrente
TAR Lazio, Roma
E' illegittima l'esclusione dalla gara del concorrente, a cui sia stata contestata la produzione di un'offerta tecnica
Leggi dopo |