Tu sei qui
- Home ›
- Strumenti ›
- Casi e sentenze
Risarcimento del danno
TAR Lazio, Sez. II-bis
Non spetta alcun risarcimento del danno all'operatore economico che, avvedutosi della sussistenza di provvedimenti lesivi...
Leggi dopo |
Consultazioni preliminari di mercato e garanzia dell'equilibrio concorrenziale
TAR Toscana
L'art. 66 D.lgs. n. 50/2016 riconosce e disciplina la facoltà delle stazioni appaltanti pubbliche di indire consultazioni di mercato per la preparazione dell'appalto...
Leggi dopo |
Elementi alla cui stregua valutare l'indipendenza delle SOA
TAR Lazio, Roma
In ragione delle funzioni di pregnante rilevanza pubblicistica di cui sono investite le SOA, ai fini della valutazione dell'indipendenza delle stesse...
Leggi dopo |
Utilizzo del criterio del prezzo più basso per appalto rientrante nell'ambito applicativo dell'art. 2, comma 4, DL 76/20.
TAR Lombardia, Milano
Tenuto conto che l'art. 2, comma 4, del d.l. n. 76/2020 relativamente agli interventi pubblici di cui al precedente comma 3 consente di operare...
Leggi dopo |
Bando di gara ed esame della documentazione
TAR Lombardia, Sez. IV, 12 aprile 2022, n. 825.pdf
La prova di equivalenza dei prodotti offerti ai sensi dell’art. 68 non può essere data in giudizio, ma deve avvenire in corso di gara...
Leggi dopo |
Requisiti di idoneità professionale
TAR Lombardia, Milano
La sentenza applica l'art. 28 del codice dei contratti pubblici nella parte in cui, per gli appalti misti...
Leggi dopo |
Se la lex specialis viola il principio di separazione dell'offerta tecnica dall'offerta economica, la procedura di gara deve essere rinnovata
TAR Lombardia, Milano
Qualora diversi indicatori portino a ritenere che la legge di gara abbia violato il principio di separazione...
Leggi dopo |
Sul perdurante interesse ad impugnare le clausole non immediatamente escludenti della lex specialis in caso di mancato gravame di atti regolatori
TAR Lombardia, Milano
L'interesse ad impugnare le clausole non immediatamente escludenti della lex specialis...
Leggi dopo |
Una P.A. è legittimata a svolgere gare per l'acquisizione di servizi in favore della propria società in house
Tribunale Milano
La mancanza di alterità tra l'ente pubblico partecipante e la società in house che ad esso fa capo, l'inserimento della società in house...
Leggi dopo |
Effetto pro futuro delle misure di self – cleaning
TAR Lazio, Roma
Risponde a logica, prima che a norme, che le misure di self-cleaning abbiano effetto pro-futuro, ovvero per la partecipazione a gare...
Leggi dopo |