Tu sei qui
- Home ›
- Strumenti ›
- Casi e sentenze
Sull’obbligo di gara ai fini del rilascio di concessioni demaniali marittime
Consiglio di Stato
Conformemente ai principi del diritto unionale, come desumibili anche dalla giurisprudenza della CGUE, la concessione della gestione di arenili per...
Leggi dopo |
La mancanza del requisito di qualificazione in misura corrispondente alla quota dei lavoriè causa di esclusione dell’intero raggruppamento
Tar Lazio
La mancanza del requisito di qualificazione in misura corrispondente alla quota dei lavori, cui si è impegnata una delle imprese...
Leggi dopo |
Le lacune del contratto di avvalimento, tali da determinarne la nullità, non possono essere colmate con il soccorso istruttorio
Tar Lazio
Le lacune del contratto di avvalimento, tali da determinarne la nullità, non possono essere colmate con il soccorso istruttorio, dovendo il predetto contratto, necessario per consentire a...
Leggi dopo |
Connotazione del servizio di trasporto sanitario di emergenza e urgenza
Tar Lombardia
La disposizione di cui all'art. 57 del d.lgs. n. 117/2017 non richiede ai fini dell'affidamento diretto la motivazione sulla convenienza dell'affidamento stesso rispetto alla...
Leggi dopo |
I vantaggi derivanti dall'affidamento di un appalto vanno apprezzati in relazione al perseguimento efficiente di finalità istituzionali
Tar Lazio
Mentre per le società tipicamente lucrative sussiste la necessità di esporre un utile di esercizio al fine di escludere...
Leggi dopo |
Estromissione dalla terna dei sub-appaltatori: condizioni e presupposti di impugnabilità
Tar Lazio
Il provvedimento di estromissione dalla terna dei sub-appaltatori, adottato dalla Stazione appaltante nell'esercizio del potere di...
Leggi dopo |
Le omesse dichiarazioni relative a circostanze “rilevanti” rientrano nella fattispecie della lett. c – bis) del comma 5 dell'art. 80, d.lgs. n. 50/2016
Tar Lazio
Le omesse dichiarazioni relative a circostanze “rilevanti”, che l'operatore economico ha l'obbligo di rendere note alla Stazione appaltante in quanto strumentali all'esercizio del...
Leggi dopo |
Il G.A. può effettuare solo un accertamento di natura incidentale sul DURC
Tar Lazio
Per espressa previsione legislativa, il DURC, sebbene riguardi il rapporto previdenziale e contributivo con l'interessato, è indicato dall'art. 80, comma 4, del d.lgs. n. 50 del 2016...
Leggi dopo |
L'omessa comunicazione completa ed esaustiva dell'aggiudicazione può determinare uno slittamento del termine di impugnazione della stessa
Tar Lazio
L'omessa comunicazione completa ed esaustiva dell'aggiudicazione - priva, dunque, dell'esposizione completa delle ragioni di preferenza per...
Leggi dopo |
Improcedibilità del ricorso proposto avverso l'esclusione dalla pubblica gara in carenza di impugnativa dell'aggiudicazione definitiva dell'appalto
Tar Lazio
Nel processo amministrativo il ricorso avverso l'esclusione da una gara pubblica è improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse, allorché...
Leggi dopo |