Tu sei qui
- Home ›
- Strumenti ›
- Casi e sentenze
Condizioni in presenza delle quali è obbligatoria la verifica di anomalia e profili probatori per la declaratoria di anomalia
Cons. Stato, Sez. V
Le condizioni in presenza delle quali è obbligatoria la verifica di anomalia dell'offerta sono stabilite dall'art. 97 d.lgs. n. 50 del 2016; nel caso di specie si era nella situazione prevista dal comma 3 dell'art. 97 a mente del quale...
Leggi dopo |
Sulla verifica di anomalia dell'offerta
Cons. Stato, Sez. V
La decisione di S.M.A. Campania s.p.a. di non sottoporre a verifica di anomalia l'offerta del r.t.i. Almaviva non appare né illogica, né irragionevole.
Leggi dopo |
Casi di emendabilità del c.d. errore ostativo
Cons. Stato, Sez. V
È noto che la giurisprudenza ha ammesso la possibilità di emendare l'errore c.d. ostativo, vale a dire commesso nella formulazione della dichiarazione contenuta...
Leggi dopo |
Sulla valutazione dell'esistenza della fattispecie di cui all'art. 80, comma 5, lett. c), Codice dei contratti
TAR Lazio, Sez. I
Ai fini della valutazione dell'esistenza della fattispecie di cui all'art. 80, co. 5, lett. c) del Codice dei contratti...
Leggi dopo |
Le misure di self-cleaning operano solo in relazione alle gare indette successivamente alla loro adozione
TAR Lazio, Roma
Le misure di self-cleaning non hanno valore qualora poste in essere in fase di gara...
Leggi dopo |
Principio di equivalenza
Cons. Stato, Sez. III
Come chiarito da una consolidata giurisprudenza del giudice amministrativo, (Cons. Stato, sez. V, 25 agosto 2021, n. 6035; sez. III, 20 ottobre 2020, n. 6345), il principio di equivalenza permea l'intera disciplina dell'evidenza pubblica...
Leggi dopo |
Principio di equivalenza e certificazione di qualità
Cons. Stato, Sez. V
Il mancato possesso della prescritta certificazione di qualità di per sé non è automaticamente preclusivo della partecipazione alla procedura concorrenziale...
Leggi dopo |
L'informazione omissiva in merito ai procedimenti in corso è causa di esclusione del concorrente dalla gara
TAR Lazio, Sez. I
L'informazione carente ed omissiva in merito ai procedimenti penali in corso costituisce ragione sufficiente a...
Leggi dopo |
Sul rilascio o il rinnovo delle concessioni demaniali marittime
TAR Lazio, Roma
Il diritto dell'Unione impone che il rilascio o il rinnovo delle concessioni demaniali marittime avvenga all'esito di una procedura di evidenza pubblica.
Leggi dopo |
L'affidamento della concessione balneare deve avvenire in base a procedura pubblica e imparziale
TAR Lazio, Roma
L'affidamento della concessione balneare, pur se facente parte di un'azienda sottoposta a confisca, deve avvenire in base a procedura pubblica e imparziale.
Leggi dopo |