25 Febbraio 2022 | di Francesco Oliverio
Varianti in corso di esecuzione e adeguamento prezzi
In merito ad una gara d'appalto espletata nel 2019, l'impresa A si vede aggiudicare i lavori. Dopo una serie di vicende giudiziarie presso il TAR, tra l'Ente appaltante, l'impresa A (aggiudicataria) e l'impresa B (seconda arrivata) che fa ricorso, nel dicembre 21 i lavori sono assegnati definitivamente all'Impresa A. La consegna dei suddetti lavori avviene dopo 5 mesi dalla sentenza di aggiudicazione...
14 Ottobre 2021 | di Francesco Oliverio
Bando di gara
Per una gara suddivisa in 8 lotti dove gli operatori possono partecipare a tutti i lotti, ma con aggiudicazione max di 1 lotto - con una domanda unica e offerte tecniche ed economiche distinte per singolo lotto, è possibile nominare una commissione specifica per ogni lotto? Ciò per accelerare i lavori e non accentrare il giudizio sulle offerte per tutti i lotti alla stessa commissione. La procedura utilizzata è con applicazione della deroga per le gare sopra soglia prevista all'art 2 della legge 120/2020.
07 Settembre 2020 | di Benedetta Valcastelli
Termini di partecipazione e di presentazione dell’offerta
Le modifiche in relazione alla clausola sociale impongono la pubblicazione ex novo del bando o, rientrando tra le modifiche significative dei documenti di gara, implicano la mera proroga dei termini per la ricezione delle offerte?
18 Agosto 2020 | di Simona Barchiesi
Recesso
Il diritto di recesso della Pubblica Amministrazione previsto dall'art. 109 c.c.p. a quali limiti è sottoposto?
20 Luglio 2020 | di Giorgia Mento
Regolarità contributiva
È legittima l’aggiudicazione ad una ditta che ha dichiarato di essere in regola rispetto agli oneri contributivi e poi, in sede di verifica, risulti a suo carico una violazione grave ed accertata risolta mediante accordo con l’Agenzia delle Entrate avvenuto, però, successivamente alla presentazione dell’offerta?
13 Luglio 2020 | di Giorgia Mento
Raggruppamento temporaneo di imprese
Nell'ipotesi in cui il professionista capogruppo abbia indicato una quota di partecipazione al raggruppamento e di esecuzione pari al 15% – quindi non maggioritaria – l'eventuale aggiudicazione è illegittima?
06 Luglio 2020 | di Giorgia Mento
Varianti in sede di offerta
Qualora una ditta, in sede di giustificazioni, abbia lievemente modificato l’ammontare del costo della manodopera, tale attività configura una modifica dell’offerta?
23 Giugno 2020 | di Giorgia Mento
Bando di gara
Nell’ipotesi in cui il bando presenti clausole immediatamente escludenti e in seguito venga annullato l’impresa, oltre ad impugnare dette clausole, può richiedere anche un risarcimento del danno?
17 Giugno 2020 | di Giorgia Mento
Controllo sul possesso dei requisiti
La stazione appaltante deve comunicare anche l’atto interno con cui si acclara l’efficacia (ex tunc) dell’aggiudicazione a seguito dell’avvenuto accertamento della regolarità dei documenti acquisiti, al fine di rendere inoppugnabile l’aggiudicazione?
15 Giugno 2020 | di Giorgia Mento
Revoca
Nelle ipotesi di revoca degli atti di gara è sempre onere della stazione appaltante provvedere all’obbligo di pagamento dell’indennizzo?