Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e prassi
Anac: approvato l’elenco dei soggetti aggregatori
Delibera n. 31 del 17 gennaio 2018
L’ANAC ha approvato l’elenco dei soggetti aggregatori di cui all’art. 9 del d.l. 24 aprile 2014, n. 66.
Leggi dopo |
Gare per plasmaderivati: AGCM avvia una istruttoria per una possibile intesa
Raggruppamento temporaneo di impreseL’AGCM, nella seduta del 10 gennaio 2018, ha deliberato l’avvio di una istruttoria volta a verificare l’esistenza di intese restrittive della concorrenza tra le imprese Kedrion e Grifol, data la loro partecipazione congiunta alla gara bandita dall’agenzia Intercent-ER, riguardo la produzione di plasmaderivati e loro fornitura al sistema sanitario.
Leggi dopo |
Bando Tipo n. 2 del 10 gennaio 2018, pubblicato lo schema di disciplinare di gara per i servizi di pulizia
Bando di garaL’ANAC ha adottato lo schema di disciplinare di gara per le procedure aperte per l’affidamento di contratti pubblici di servizi di pulizia di importo pari o superiore alla soglia comunitaria con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
Leggi dopo |
Anac: al via l’elenco per le iscrizioni delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti in house!
Affidamento in houseOn line dal 15 gennaio 2018 sul sito dell’Autorità nazionale Anticorruzione –www.anticorruzione.it – il servizio che consente la trasmissione della domanda di iscrizione nell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie ‘società’ in house ai sensi dell’art. 192 del d.lgs. n. 50/2016.
Leggi dopo |
ANAC: proroga delle consultazioni sullo schema di Linee Guida sulle modalità di verifica del rispetto delle quote dei contratti affidati dai concessionari
Concessione di serviziA seguito dell'introduzione della legge di Bilancio 2018 l’ANAC ha prorogato il termine per le consultazione ai fini dell’elaborazione delle Linee guida previste d’all’art. 177, comma 3 del Codice che avranno ad oggetto le modalità di verifica, da parte della stessa Autorità, dell’obbligo in capo ai concessionari titolari di concessioni, già in essere alla data di entrata in vigore del Codice, non affidate con la formula della finanza di progetto o con procedure di gara ad evidenza pubblica, di affidare a terzi, mediante procedura ad evidenza pubblica, di una quota pari all’60% dei contratti di lavori, servizi e forniture riferiti alle concessioni di importo pari o superiore a 150.000 euro per i concessionari autostradali e pari al 80% per gli altri concessionari. La scadenza per l'invio dei contributi è fissata al 22 gennaio 2018.
Leggi dopo |
Chi esercita il "controllo analogo congiunto” col MEF? L’ANAC propone l’adozione di un regolamento ricognitivo delle società in house
Anac
L’ANAC ha inviato ai Presidenti di Camera e Senato, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al MEF e al MIT un atto di segnalazione (delibera n. 1209 del 29 novembre 2017, depositata il 6 dicembre 2017) in cui evidenzia l'opportunità di un coordinamento tra le disposizioni in materia di affidamento in house contenute nel T.U.S.P.P. e quelle del Codice dei contratti pubblici, sottolineando, in particolare, la necessità di chiarire il contenuto dell’art. 9 del suddetto T.U., laddove al comma 1, stabilisce, con riferimento alle partecipazioni pubbliche statali, che i diritti del socio pubblico sono «esercitati dal Ministero dell’economia e delle finanze, di concerto con altri Ministeri competenti per materia, individuati dalle relative disposizioni di legge o di regolamento ministeriale».
Leggi dopo |
Atto di segnalazione n. 5 del 29 novembre 2017 concernente l’art. 5, comma 1, D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313
Autorità nazionale anticorruzioneCon l’Atto di segnalazione n. 5/2017 l’ANAC rappresenta al Governo e al Parlamento la necessità di abrogare l’art. 5, comma 1, d.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, disposizione che prescrive l’eliminazione delle iscrizioni nel casellario giudiziale al compimento dell’ottantesimo anno di età.
Leggi dopo |
ANAC: approvato il "bando-tipo" n. 1 (per l’affidamento di servizi e forniture nei settori ordinari, di importo pari o sovra soglia, aggiudicati con l’OEPV)
BANDO TIPO 1-2017 Schema di disciplinare per servizi e forniture.pdf
L’ANAC ha approvato il "bando tipo n. 1” recante lo schema del disciplinare per l’affidamento di servizi e forniture nei settori ordinari, di importo pari o superiore alla soglia comunitaria, aggiudicati all’offerta economicamente più vantaggiosa secondo il miglior rapporto qualità/prezzo
Leggi dopo |
ANAC: chiarimenti in ordine all’obbligo di comunicazione dei dati di cui all’art. 6, comma 1, lettera d), del d.m. 263/2016
ANAC, Comunicato del Presidente, 15 novembre 2017.pdf
Attese le segnalate difficoltà per le Camere di commercio di procedere all’iscrizione nel registro delle imprese dell’atto di nomina del direttore tecnico dei soggetti di cui agli articoli 2, 3, 4 e 5 del d.m. 263/2016, l'ANAC nella seduta del 15 novembre 2017 ha ritenuto opportuno fornire alcuni chiarimenti sul termine di comunicazione dei dati per l’inserimento nel casellario delle società di ingegneria e professionali.
Leggi dopo |
Aggiornamento Comunicato del Presidente ANAC sull’ambito soggettivo dell’art. 80, d.lgs. 50 del 2016 e sullo svolgimento delle verifiche dei requisiti
Comunicato del Presidente Anac
Con Comunicato depositato il 14 novembre 2017, il Presidente dell’ANAC ha “aggiornato” alla luce del decreto “correttivo” il proprio precedente Comunicato del 26 ottobre 2016 (dichiarato interamente”sostituito” dal nuovo aggiornamento) recante chiarimenti sulla definizione dell’ambito soggettivo dell’art. 80 del Codice e sulle modalità di verifica, in corso di gara, dei requisiti di partecipazione.
Leggi dopo |