Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e prassi
Il decreto semplificazioni e le osservazioni dell'ANAC
Lavori, servizi e forniture sottosogliaIl Presidente dell'ANAC, in occasione dell'audizione presso le Commissioni riunite 8^ Lavori pubblici, comunicazioni e 1^ Affari costituzionali del Senato della Repubblica, ha presentato un documento contenente osservazioni e proposte di modifica sui vari profili di competenza dell'Autorità.
Leggi dopo |
Il decreto semplificazioni e le osservazioni dell'ANAC
Lavori, servizi e forniture sottosogliaIl Presidente dell'ANAC, in occasione dell'audizione presso le Commissioni riunite 8^ Lavori pubblici, comunicazioni e 1^ Affari costituzionali del Senato della Repubblica, ha presentato un documento contenente osservazioni e proposte di modifica sui vari profili di competenza dell'Autorità.
Leggi dopo |
Emergenza Covid-19. Le indicazioni dell'ANAC per far fronte agli effetti delle misure anti-contagio sui contratti pubblici in corso di affidamento
Delibera Anac, 8 luglio 2020, n. 598.pdf
Con l'atto di segnalazione in commento l'ANAC ha fornito alcune osservazioni in merito alla disciplina adottata a livello centrale per far fronte all'emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Covid-19 e, in particolare, agli effetti delle misure anti-contagio sullo svolgimento delle procedure di evidenza pubblica di cui al codice degli appalti. In dettaglio, a legislazione vigente, la criticità è rappresentata dall'assenza di un apposito strumento giuridico che consenta di apportare modifiche all'oggetto del contratto in una fase antecedente all'esecuzione in modo da adeguarlo alle misure emergenziali. Pertanto, l'Autorità ha ritenuto necessario segnalare al Governo e al Parlamento l'opportunità di prevedere, nell'ambito dei provvedimenti in corso di conversione in legge o di ulteriori provvedimenti adottati in conseguenza all'emergenza sanitaria da Covid-19, l'adozione di specifiche norme volte a consentire la modifica dell'oggetto contrattuale nella fase antecedente all'esecuzione e con la finalità di adeguarlo alle misure anti-contagio vigenti.
Leggi dopo |
Fase 2, Anac: proposte per agevolare e semplificare la ripresa economica
Anac - Digitalizzazione 27 maggio.pdf
Nelle more di un intervento normativo di semplificazione in materia di appalti, l’Anac ha inviato alla Presidenza del Consiglio e ai Ministri competenti alcune proposte per velocizzare le procedure e favorire la ripresa economica.
Leggi dopo |
Decreto Rilancio: esonero dei contributi Anac fino al 31 dicembre
Comunicato Presidente Anac, 20 maggio 2020.pdf
Con il Decreto Rilancio, il Governo ha accolto la proposta di Anac di sospendere fino al 31 dicembre i contributi da versare in sede di gara.
Leggi dopo |
ANAC: pubblicato un Vademecum volto a velocizzare e semplificare gli appalti pubblici
Comunicato Presidente Anac, 22 aprile 2020.pdf
A seguito del comunicato del 22 aprile 2020 con cui il Presidente dell’Autorità, per fornire supporto alle stazioni appaltanti nello svolgimento delle procedure di affidamento necessarie per fronteggiare l’emergenza COV-19, aveva pubblicato un documento ricognitivo delle disposizioni acceleratorie e di semplificazione in materia, il 2 maggio è stato pubblicato un apposito Vademecum di più agevole lettura, volto a velocizzare e semplificare gli appalti pubblici.
Leggi dopo |
Anac: Atto di segnalazione al Governo in vista della “Fase 2”
Anac, Atto di Segnalazione 9 aprile 2020, n. 4.pdf
Anac ha pubblicata l’Atto di segalazione n. 4 del 9 aprile 2020, concernente l’applicazione dell’articolo 103, c. 1, del d.l. 17 marzo 2020, n. 18, così come modificato dal d.l. 8 aprile 2020, n. 23, nel settore dei contratti pubblici; approvato dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 339 del 9 aprile 2020.
Leggi dopo |
ANAC propone al Governo di sospendere pagamento dei contributi dovuti da imprese e stazioni appaltanti per la partecipazione e l’indizione di gare pubbliche
Autorità nazionale anticorruzioneL’emergenza epidemiologica che sta affliggendo l’Italia ha propagato propri effetti laceranti anche sul tessuto socio-economico del Paese riverberandosi, inevitabilmente, anche sul sistema dei contratti pubblici. In tale difficile contesto l’ANAC, con la Delibera n. 289 del 1 aprile 2020, ha deciso di dare il suo supporto proponendo formalmente al Governo italiano – con il dichiarato intento di voler «fornire il proprio contributo al Paese in modo da agevolare il sistema produttivo e consentire una tempestiva ed efficace ripresa economica» – di disporre l’esonero per le stazioni appaltanti e per gli operatori economici dal versamento della contribuzione dovuta all’Autorità fino al 31 dicembre 2020.
Leggi dopo |
Emergenza Covid-19. L’ANAC estende l’ambito applicativo delle misure di proroga dei termini di sospensione dei procedimenti di qualificazione SOA
Comunicazione Anac, 19 marzo 2020.pdf
L’ANAC ha esteso all’intero territorio nazionale la possibilità di proroga, già concessa in favore delle imprese stabilite nelle Regioni maggiormente colpite dall’emergenza sanitaria, dei termini di sospensione per la conclusione dei procedimenti di qualificazione SOA, di cui all’art. 76, co. 3, del d.P.R. 207/2010, in scadenza entro il 31 marzo 2020.
Leggi dopo |
Emergenza covid19, Anac proroga i termini dei procedimenti SOA relativi al Sistema Qualificazione esecuzione lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro
Comunicato Presidente Anac 4 marzo 2020.pdf
L’ANAC ammette proroghe ai termini previsti dall’art. 76, comma 3, d.p.r. 207/2010 per la conclusione dei procedimenti di attestazione SOA in scadenza entro il 31 marzo 2020 nelle regioni individuate dal d.P.C.M. 25 febbraio 2020.
Leggi dopo |