Homepage
![]() |
Focus |
Webinar - Linee guida per l’omogenea applicazione delle funzioni del collegio consultivo tecnico
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Sostegno e monitoraggio delle imprese ex art. 32 d.l. n. 90/2014: il Consiglio di Stato aderisce all'interpretatio legis fornita dalle Linee guida dell'ANAC
Consiglio di Stato, Sez. III
![]() |
News |
Il meccanismo di esclusione automatica di cui all'art. 1, comma 3, d.l. n. 76/2020
TAR Lazio, Roma
![]() |
News |
L'attivazione da parte della PA della clausola risolutiva espressa nei contratti pubblici: profili di giurisdizione
TAR Lazio, Roma
Rito speciale in materia di contratti pubblici

La Pubblica Amministrazione che, sulla base di una clausola risolutiva espressa, comunica la sua volontà di risolvere unilateralmente una commessa pubblica, non agisce nell'esercizio di poteri pubblicistici, bensì privatistici, idonei, pertanto, a radicare la giurisdizione del giudice ordinario.
Leggi dopo |
![]() |
News |
Autorizzazione alla continuità aziendale sopravvenuta in corso di gara
TAR Lazio, Roma
Requisiti: Assenza di procedure concorsuali

La presentazione da parte di una impresa della domanda di concordato in bianco, cui ha fatto seguito, prima dell'aggiudicazione della gara, l'ammissione al concordato con continuità aziendale, non costituisce una causa di esclusione dalla gara stessa ai sensi dell'art. 80, comma 5, lett. b), del d.lgs. n. 50/2016.
Leggi dopo |
![]() |
News |
Identità del legale rappresentante come abuso di posizione giuridica soggettiva: la pronuncia del Consiglio di Stato
Consiglio di Stato, Sez. V
Requisiti: Unicità del centro decisionale

L'identità del legale rappresentante di due distinte società, la prima responsabile di una significativa carenza nell'esecuzione di un contratto con una pubblica amministrazione, la seconda aggiudicataria di una diversa procedura di gara, non è sufficiente a ricondurre le stesse ad un unico centro di interessi e a configurare un abuso di posizione giuridica soggettiva, con possibilità di applicare alla società aggiudicataria la disposizione di cui all'art. 80, comma 5, lett. c) del D.lgs. 50/2016 e, di conseguenza, di disporre la “revoca” del dell'aggiudicazione.
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
Webinar: Salone della Giustizia 2020 - Giornata dell'Avvocatura Amministrativa
Lavori (appalto pubblico di)Webinar: Salone della Giustizia 2020 - Giornata dell'Avvocatura Amministrativa. Riforma e semplificazione degli appalti pubblici quali necessari volani per il rilancio dell’economia.
Leggi dopo |