Tu sei qui
- Home ›
- Strumenti ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze su Capacità tecnica e professionale dei fornitori e dei prestatori di servizi |
Inserimento requisito “informazioni circa avvenuto adempimento obblighi sicurezza previsti dalla vigente normativa” sotto la voce “capacità tecnica”
TAR Lazio
La scelta operata dall’Amministrazione di riportare il requisito “informazioni circa l’avvenuto adempimento degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa” sotto la voce “capacità tecnica” del bando di gara...
Leggi dopo |
La disponibilità di personale qualificato non concreta un requisito di partecipazione ma un requisito di esecuzione del contratto
Consiglio di Stato
La disponibilità del personale qualificato, allegata in sede partecipativa e assoggettata ad attribuzione di punteggio premiale...
Leggi dopo |
Sul requisito di capacità tecnica e professionale dello svolgimento di due servizi di “punta”di ingegneria e architettura nell’ultimo decennio
Tar Lazio
Al fine di comprovare il possesso del requisito di capacità tecnica e professionale, richiesto dal Disciplinare di gara, dei due...
Leggi dopo |
Per i contratti misti di servizi manutentivi e di fornitura, i requisiti di capacità tecnica devono essere parametrati su entrambe le componenti dell’appalto
TAR Lazio
Laddove l’oggetto dell’appalto sia un contratto misto di servizi manutentivi e fornitura, è...
Leggi dopo |
Fatturato specifico e criterio di analogia
Consiglio di Stato
Secondo la giurisprudenza amministrativa, nel caso in cui il bando di gara imponga il possesso del requisito del fatturato specifico relativo a precedenti servizi svolti ed inerenti all’oggetto dell’appalto, le precedenti esperienze, se non identiche...
Leggi dopo |
Il possesso di precedenti esperienze nel settore oggetto dell’appalto
Consiglio di Stato
In ordine al possesso del requisito del “fatturato minimo nel settore di attività oggetto dell’appalto” codificato dall’art. 83, comma 4, lett. a), del d.lgs. n. 50 del 2016, si è precisato che “quando il bando prevede l’ammissione esclusivamente...
Leggi dopo |
Dispositivi medici: illegittima l’esclusione dalla gara per mancata dichiarazione di conformità di prodotti recanti marcatura CE
TRGA Trento
È illegittima l’esclusione dalla procedura per l’affidamento di un contratto di fornitura di dispositivi medici per la mancata produzione della «dichiarazione...
Leggi dopo |
Il requisito dei “servizi analoghi” in una gara d’appalto
TAR Lazio
La locuzione “servizi analoghi” non coincide con quella di “servizi identici”, poiché la formula “servizi analoghi” implica la necessità di ricercare elementi di similitudine tra i servizi...
Leggi dopo |
Dipendenti e volontari presso Amministrazioni Pubbliche o aziende private
Consiglio di Stato
Se la lex specialis per la capacità tecnica e professionale richiede al concorrente di aver svolto nel triennio antecedente servizi presso Amministrazioni Pubbliche o aziende private con un...
Leggi dopo |
Sull’interpretazione dell’art. 87 del Codice dei contratti pubblici del 2016.
TAR
L’art. 87, n. 1, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, fa sì che i requisiti richiesti per la partecipazione alla gara possano essere provati utilizzando tre diversi strumenti...
Leggi dopo |