Tu sei qui
- Home ›
- Strumenti ›
- Casi e sentenze
Obbligo di indicare costi relativi agli oneri di sicurezza non attiene all’allegazione costi svolta dalla S.A. in sede di elaborazione della a base d’asta
Tar Lazio
L’obbligatorietà dell’indicazione dei costi relativi agli oneri di sicurezza non attiene tanto...
Leggi dopo |
L’esclusione dell’operatore economico può essere disposta solo se in ordine alla violazione sussista la prova della responsabilità del concorrente
Consiglio di Stato
La morte di un dipendente durante lo svolgimento dell’attività lavorativa costituisce, senza meno, una “grave infrazione” alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro se addebitabile alla responsabilità del datore di lavoro...
Leggi dopo |
Non è dovuta l'indicazione costi di manodopera e oneri di sicurezza sui luoghi di lavoro in caso di appalti di servizi se l’opera è prevalente intellettuale
TAR Lazio
In caso di appalto di servizi dove l’opera prevalente è intellettuale, l’indicazione dei costi della...
Leggi dopo |
Obbligo di indicare nell’offerta economica gli oneri di sicurezza, a prescindere da una specifica espressa previsione in tal senso della disciplina di gara
TAR Lazio
L’art. 95, comma 10, del Codice Appalti prevede un obbligo legale inderogabile, a carico delle imprese partecipanti ad una pubblica gara, di indicare sempre...
Leggi dopo |
La violazione delle norme a tutela della sicurezza accertata in capo ad un sindaco della società concorrente non ne comporta l’esclusione dalla gara
TAR Lombardia
Non comporta esclusione dalla gara la circostanza che un sindaco della società concorrente (oltretutto già cessato dalla carica) sia stato riconosciuto...
Leggi dopo |
Termine per l’adozione del provvedimento interdittivo a contrarre con le P.A. e a partecipare a gare pubbliche
TAR LAZIO
In base all’art. 36 bis, commi 1 e 2, d.l. n. 223 del 2006, conv. in l. n. 248 del 2006...
Leggi dopo |
Requisiti di ordine generale: Violazione delle norme a tutela della sicurezza e degli obblighi derivanti dal rapporto di lavoro
Consiglio di Stato
Conformemente a quanto affermato dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato con la sentenza n. 5 del 29 febbraio 2016...
Leggi dopo |
Somministrazione irregolare di lavoro
Consiglio di Stato
Deve essere esclusa ai sensi dell’art. 38, comma 1, lett. e) c.c.p. il quale, come è noto, fa riferimento alla commissione di «gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo...
Leggi dopo |
Obbligo della S.A. di segnalare all’Autorità di Vigilanza le violazioni in materia di sicurezza sul lavoro causative della sospensione dei lavori per “pericolo grave ed imminente”
TAR
Non sussiste alcun margine discrezionale per la Stazione Appaltante in ordine alla segnalazione all’Autorità di Vigilanza qualora...
Leggi dopo |