Jump to navigation

PORTALI TEMATICI GIUFFRÈ FRANCIS LEFEBVRE Home
Direzione scientifica: Marco Lipari - Maria Alessandra Sandulli – Comitato scientifico – Redazione scientifica centrale - Redazioni scientifiche locali
ISSN 2499-6467

la bussola

Naviga per parola chiave, sinonimi e correlazioni

abcdefghijklmnopqrstuvwxyz| Vedi tutti

Apri ricerca bussola

Homepage |
Rubriche
NewsNewsNews Contrasti giurisprudenzialiContrasti giurisprudenzialiContrasti giurisprudenziali Autorità e prassiAutorità e prassiAutorità e prassi Giurisprudenza commentataGiurisprudenza commentataGiurisprudenza commentata FocusFocusFocus Quesiti OperativiQuesiti OperativiQuesiti Operativi

Risarcimento del danno

La legittimità del provvedimento amministrativo non esclude la responsabilità precontrattuale della P.A.

06.12.2019 | di Angelica Cardi

Tar Lazio

Fasi delle procedure di affidamento

Obbligo di riedizione della gara in caso di annullamento in autotutela dell’aggiudicazione per l’illegittimità della fase...

06.12.2019 | di Angelica Cardi

Tar Lazio

Vedi tutti >>

Offerte anomale

Le conseguenze derivanti dall'omessa indicazione separata dei costi di manodopera: il perdurante contrasto e le rimessioni...

13.06.2019 | di Alessandra Coiante

Accesso agli atti

L'applicabilità dell'accesso civico generalizzato agli atti di gara nei contratti pubblici

19.11.2018 | di Chiara Mengoni

Vedi tutti >>

Commissione giudicatrice

Consultazioni online delle Linee guida n. 6 sui requisiti dei commissari ed esperti ex art. 32 d.l. n. 90/2014

27.11.2019 | di Redazione Scientifica

Linee guida n. 6 in consultazione.pdf

Autorità nazionale anticorruzione

Chiarimenti sulle Linee guida n. 13 recanti la disciplina delle clausole sociali

21.06.2019 | di Carmine Genovese

Vedi tutti >>

Requisiti di idoneità professionale

Requisiti di ordine generale: sulla portata dell'obbligo di motivazione della S.A. nella valutazione dell'irrilevanza ad...

25.11.2019 | di Rocco Steffenoni

Consiglio di Stato

Requisiti di idoneità professionale

La condanna non definitiva del socio e procuratore con poteri di rappresentanza può rilevare come grave illecito...

07.11.2019 | di Claudia Ciccolo

TAR Lazio

Vedi tutti >>

Partenariati per l'innovazione

Innovazione e sviluppo nelle Pubbliche Amministrazioni: gli appalti innovativi e i c.d. “pre-commerciali”

27.08.2019 | di Gianluigi Delle Cave

Codice dei contratti pubblici (nuovo)

SBLOCCA CANTIERI

02.07.2019

Vedi tutti >>

Rito speciale in materia di contratti...

Chiarimenti sulle modalità di notifica di un ricorso al TAR quando la pubblica amministrazione destinataria non è iscritta...

25.11.2019 | di Elia Barbujani

Rito speciale in materia di contratti...

Quanda la PA non è iscritta nel Reginde, quale modalità si usa per effettuare la notifica?

20.11.2019 | di Antonio Nicodemo

Vedi tutti >>

|
Strumenti

I principi di diritto delle più significative pronunce giurisprudenziali in materia di appalti e contratti pubblici con il testo integrale della relativa sentenza, decisione o ordinanza.

 

La sezione è aggiornata quotidianamente e monitora tutti gli Organi giudicanti (Consiglio di Stato, TAR, Corte dei Conti, Corte di Cassazione, Corte UE, ecc…).

 

 

vedi tutti >>

SPECIALE NUOVO CODICE

D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 «Codice dei contratti pubblici, appalti e concessioni»

Aggiornato al Decreto Correttivo (D.l. n. 56/2017) e alla Legge di Bilancio 2019 (L. n. 205/2017)

 

Login Apri/Chiudi

?
  • Recupera la password
  • Abbonati

b

Bando di gara
Abbonati >Scopri L’AMMINISTRATIVISTA > Accedi alla BANCA DATI >

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Seguici su:

Twitter

In primo piano

Copertina di Trattato sui contratti pubblici, vol. I

Trattato sui contratti pubblici, vol. I

diretto da M.A.Sandulli e R.De Nictolis 

Copertina di Trattato sui contratti pubblici, vol. II

Trattato sui contratti pubblici, vol. II

diretto da M.A.Sandulli e R.De Nictolis 

Copertina di Contratti pubblici: cosa cambia?

Contratti pubblici: cosa cambia?

di G.A. Guglielmo e S. Tranquilli

Scopri altri prodotti >

Contatti | FAQ | Requisiti tecnici | Privacy | Governance | Social policy

Logo Giuffrè Editore Copyright 2019 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v. - Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Editions Lefebvre Sarrut S.A. - Associata Unione Stampa Periodica Italiana Logo USPI